
Muravera (SU), Sardegna | 1–6 settembre 2025
Tra Mediterraneo, teatro e musica popolare – una settimana di pacifica invasione culturale
Muravera, 13 agosto 2025 – Torna INVASO Festival, il grande evento di arte, teatro e musica che anima il cuore del Sarrabus per sei giornate di performance internazionali, workshop, incontri e concerti. Dal 1 al 6 settembre, il centro storico di Muravera ospita artisti provenienti da tutta Europa e dall’area mediterranea, trasformando la città in un crocevia vibrante di cultura, identità e creatività.
Giunto alla sua terza edizione, il festival è promosso da FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori, Associazione NAIF, e Compagnia La Forgia, con il patrocinio del Comune di Muravera e della Regione Autonoma della Sardegna.
Tutte le attività sono a ingresso gratuito.
PROGRAMMA COMPLETO
LUNEDÌ 1 SETTEMBRE
- Ore 21.00 | Piazza Chiesa
I Soli in una Stanza – Spettacolo collettivo a cura di FITA Sardegna (La Forgia APS, Filodrammatica Guspinese, Come.Te APS, Chen’e Sentidu, Kainothomia delle Ombre APS) - Ore 22.00 | Piazza Europa
Moses Concas – Beatbox, armonica ed elettronica per un concerto immersivo e trasformativo.
MARTEDÌ 2 SETTEMBRE
- Ore 17.30 | Oratorio “Madre Teresa di Calcutta”
Workshop a cura di FITA Sardegna - Ore 17.30 | Circolo di Lettura Di Bella
Invading Voices – Intervista a Marcos Altuve - Ore 19.00 | Scuola Elementare
Retornable – Gasparato: clown bianco, boomerang e poesia visuale - Ore 21.00 | Piazza Chiesa
Puppet Cabinet – Commedia musicale e teatro di figura dall’Olanda - Ore 22.00 | Piazza Europa
Rock in Trio – La storia del rock dagli anni ’50 agli anni ’80
MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE
- Ore 17.30 | Oratorio “Madre Teresa di Calcutta”
Workshop a cura di Puppet Cabinet (Olanda) - Ore 17.30 | Circolo di Lettura Di Bella
Invading Voices – Intervista alla Compagnia La Forgia (Sardegna) - Ore 19.00 | Scuola Elementare
High! Story of Falling – NAIF: teatro fisico e poesia d’amore sui trampolini - Ore 21.00 | Piazza Chiesa
Astigmatists – Movement Theatre: l’affresco fisico e comico di una famiglia Georgiana - Ore 22.00 | Piazza Europa
Tamurita – Patchanka sarda tra ska, folk, reggae e punk
GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE
- Ore 17.30 | Oratorio “Madre Teresa di Calcutta”
Workshop a cura di Movement Theatre (Georgia) - Ore 17.30 | Circolo di Lettura Di Bella
Invading Voices – Intervista a Puppet Cabinet (Olanda) - Ore 19.00 | Scuola Elementare
Circo all’Arrembaggio – Adoliere: comicità circense e riflessione sociale - Ore 21.00 | Piazza Chiesa
Hamlet – Theatre Arlekinas (Lituania): Una riscrittura clownesca della tragedia di Shakespeare - Ore 22.00 | Piazza Europa
Francesco Piu – Elettroacustica blues e suoni mediterranei
VENERDÌ 5 SETTEMBRE
- Ore 17.30 | Oratorio “Madre Teresa di Calcutta”
Workshop a cura di Theatre Arlekinas (Lituania) - Ore 17.30 | Circolo di Lettura Di Bella
Invading Voices – Intervista a Movement Theatre (Georgia) - Ore 19.00 | Scuola Elementare
Filastrocche’N’Roll – Cugis & Liori: concerto narrativo per bambini dagli 0 ai 99 anni - Ore 21.00 | Piazza Chiesa
Las Preciosas Ridículas – Classico di Molière in versione social & contemporanea, dalla Spagna - Ore 22.00 | Piazza Europa
Banda Osiris – Musica, teatro e satira in una miscela esplosiva
SABATO 6 SETTEMBRE
- Ore 17.30 | Oratorio “Madre Teresa di Calcutta”
Workshop a cura di Marcos Altuve (Compagnia Arroz Con Costra Producciones, Spagna) - Ore 17.30 | Circolo di Lettura Di Bella
Invading Voices – Intervista a Theatre Arlekinas (Lituania) - Ore 19.00 | Scuola Elementare
Hope! Hope! Hoplà! – Duo Circo: poesia e semplicità in stile da strada - Ore 21.00 | Piazza Chiesa
– Cinquanta è Cinquanta – Quando l’accento non fa cento, di Renzo Cugis
– Consegna del Premio “Nuove Radici” a cura di una commissione selezionata dalla Federazione Italiana Teatro Amatori, con menzione speciale da parte della giuria giovani - Ore 22.00 | Piazza Europa
– Rito del Vaso – Performance collettiva di tutti gli artisti di Invaso 2025
– Ratti Matti – Groove, soul e comicità per chiudere in festa
Tutti i giorni, a partire dalle 19.00, Via Roma e le Pratzas, i cortili di Muravera si animano con il meglio della cucina locale, tra sapori autentici, vini sardi e dolci tradizionali. L’area street food non è solo un luogo dove mangiare: è uno spazio aperto alla convivialità, all’incontro diretto con gli artisti e alla scoperta del territorio attraverso il cibo. Ogni sera, tre diverse Pratzas del gusto propongono menù a tema ispirati alla tradizione sarda, con piatti di terra e di mare. A completare l’offerta, ristoranti, bar e pizzerie di Muravera sono sempre attivi per chi preferisce un pasto veloce o una cena più strutturata.
INVASO è una festa popolare contemporanea che abbatte i confini linguistici con la forza del corpo, del suono e del gesto. Un contenitore di memorie e visioni, come un vaso che raccoglie frammenti da tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni:
Sito: www.invasofestival.com
Instagram | Facebook: @invasofestival
Mail: invasofestival@gmail.com